Categoria: Blog
-
Idrossitirosolo: a cosa serve? – Prendiamoci cura del cuore
In questo articolo andremo a vedere qual è l’impatto dell’idrossitirosolo sull’organismo umano e come la sua presenza possa permetterci di prenderci cura del cuore.
-
GARLIVE® – La salute della pelle
Grazie all’Idrossitirosolo si possono stabilizzare i radicali liberi e garantire il mantenimento di una pelle sana, lucente ed elastica.
-
GARLIVE® – un concentrato di salute dalle olive del lago di Garda
Il biennio 2020-2021 ha registrato il grande successo della linea Endovir grazie agli sforzi fatti dai ricercatori italiani di EBTNA-Lab. Gli eccezionali risultati ottenuti da Endovir hanno spinto il gruppo MAGI a rilanciare ed ampliare la gamma di prodotti con il lancio del nuovo brand GARLIVE® attraverso la società capogruppo Magi’s Lab.
-
L’oro del Garda – La pianta dell’olivo
L’olio del Garda, grazie al favorevole micro clima mediterraneo del territorio, è l’olio prodotto più a nord del mondo e si produce nelle provincie di Brescia, Verona, Trento e Mantova.
-
Cos’è la vitamina B12?
La vitamina B12 è una vitamina idrosolubile con molte funzioni essenziali per il corpo.
-
Dieta Mediterranea benefici: combattere stanchezza e affaticamento
Periodi prolungati di stress ed affaticamento mettono a dura prova il nostro sistema immunitario, andando ad incidere sul nostro benessere psicofisico.
-
Cosa fare quando sei senza forze?
Affaticamento e spossatezza sono due manifestazioni molto comuni nella vita di tutti i giorni, cosa sono e cosa fare.
-
Benessere del cuore: 7 cose che puoi fare subito
Mantenere uno stile di vita sano con una costante attenzione all’alimentazione e all’attività fisica è sicuramente la migliore pratica possibile per preservare il benessere del cuore ed evitare patologie cardiovascolari.
-
Influenza e cambiamento climatico
L’influenza è legata al cambiamento climatico ed alle sue conseguenze, vediamo come
-
Utilizzo mascherina: l’effetto mouth mask
La mascherina tutela alla nostra salute e ci protegge dal contagio del COVID-19 ma il suo utilizzo prolungato ha anche delle controindicazioni